domenica 19 febbraio 2023
ore 17 – sala Fondazione Gottarelli - pomeriggio musicale dedicata ...

> leggi di più

mercoledì 15 marzo 2023
ore 21 – sala Fondazione Gottarelli - Giacomo Pozzi ...

> leggi di più

Attività

LA FONDAZIONE GOTTARELLI ORGANIZZA PER SABATO 3 GIUGNO DALLE 18 ALLE 22, NEL PARCO VERZIERE DELLE MONACHE, VIA CATERINA SFORZA 5 AD IMOLA, UNA SPLENDIDA SERATA DI INTRATTENIMENTO MUSICALE E DANZANTE IN COLLABORAZIONE CON I CANTERINI E DANZERINI ROMAGNOLI TURIBIO BARUZZI A BASE DELLA MUSICA E DEL BUON CIBO. ...
> leggi di più  
Chi Siamo

Costituita nel febbraio del 2002, la “Fondazione Centro Studi Tonino Gottarelli” rappresenta un raro esempio di fondazione nata da un pittore in vita.

Le finalità della Fondazione, che non ha scopo di lucro, sono quelle di conservare il patrimonio artistico di Tonino Gottarelli; divulgare la sua opera attraverso l’organizzazione ...

> leggi di più  
Tonino Gottarelli
Percorso biografico ed artistico di Tonino Gottarelli

Tonino Gottarelli nasce nel 1920 in un vicoletto del centro di Imola, che lascerà una profonda impronta nel suo modo di vivere. Viene educato, prima delle scuole elementari, da uno strano signore che abita nella stessa strada e che passa le sue giornate ad istruire i ragazzi, i più piccoli del rione. Tutta la sua infanzia riceve un indirizzo particolare verso un modo di vivere forte e appassionante, che non indebolisce la sua sensibilità. Frequenta con ottimi risultati il liceo, quindi si laurea in Filosofia a Bologna, discutendo la tesi “Aspetti del problema ...

> leggi di più